Quantcast
Channel: Sensory News » Angela Cossu
Browsing latest articles
Browse All 10 View Live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Che schifo gli spinaci: quando sensibilità e gusto sono due concetti separati

Mangiare il gelato al cioccolato a cucchiaiate ci rende felici e masticare spinaci bolliti ci intristisce: non possiamo dare più tutta la colpa per i nostri chili di troppo all’educazione ricevuta dai...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Acqua e birra: la parentela sensoriale

Cosa hanno in comune acqua e birra artigianale? Per entrambi l’analisi sensoriale non solo è possibile, ma è anche un modo per scoprire caratteristiche e piccole curiosità in modo rigoroso,...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Alla ricerca del miglior assaggiatore di vino, si replica a Roma e Milano

Non si arresta la ricerca del miglior assaggiatore di  vino. Le decine di degustatori che si sono già sfidati nelle sessioni  precedenti (rispettivamente, a Brescia e a Case Basse presso la cantina...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Wine&Grappa experience + Best Wine Taster, il mix enologico in scena a Milano

In occasione del Panettone Party! presso i chiostri di Umanitaria a Milano, anche il vino e la grappa si fanno protagonisti. A coinvolgere i partecipanti saranno Wine Experience e Grappa Experience,...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Quando il caffè cattivo fa danno

Qualche tempo fa, quando ancora abitavo in Austria, ho avuto per pranzo un amico tedesco. Alla fine del pasto ho spontaneamente cominciato a preparare il caffè con la mia moka elettrica, che fa parte...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Aroma di tartufo? Non tutto merito suo

I tartufi, insieme al caviale, sono tra i cibi più costosi al mondo. Un singolo tartufo può costare 50.000 euro all’asta. Devono infatti essere scovati col sudore, con appositi cani addestrati che ne...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Lo champagne fa buon sangue

Secondo il paradosso francese i nostri cugini d’oltralpe sarebbero meno soggetti a malattie cardiovascolari per via del vino che consumano. E se invece del vino… fosse lo Champagne? Un’affascinante...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Perché i giapponesi capiscono umami, mentre noi no?

Davvero un tallone d’Achille nei corsi di analisi sensoriale: tutti quelli che sentono “zucchero” possono dire “dolce”, mentre quasi nessuno, assaggiando il glutammato, afferma “umami”. Ogni volta che...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Che sapore ha un Kandinsky?

Siamo nell’era di Instagram. La gente passa la maggior parte del suo tempo col telefonino in mano e, per esprimere agli altri quanto sia felice e fortunato, fotografa le vacanze, i paesaggi ma,...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il segreto del cibo del futuro

Siamo dei tradizionalisti. Ci piace la pizza e le pennette al sugo, la cucina della nonna. Ci arrabbiamo quando non si usa il guanciale (o la pancetta?) nella carbonara. Ci indigniamo con quelli che...

View Article
Browsing latest articles
Browse All 10 View Live